L’accesso e la circolazione di persone e mezzi nelle aree sterili dello Scalo di Trapani è regolato da specifiche norme come da ordinanza emanata da ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile). Di seguito riportiamo la documentazione completa, ivi compreso la modulistica necessaria al fine dell’ottenimento dei relativi permessi
- P-SEC-09 – PROCEDURE TESSERAMENTO E PASS
- F-SEC-09A – RICHIESTA TESSERINO AEROPORTUALE
- F-SEC-09C – DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 1 e 2 del DPR 403/98)
- F-SEC-09E – AUTOCERTIFICAZIONE RESIDENZA ATTIVITA’ PROFESSIONALI E STUDI
- F-SEC-09F – MODELLO AUTORIZZAZIONE SCORTA
- F-SEC-03A – ELENCO ARTICOLI PROIBITI (Appendice 4C del Reg. 185/2010)
- F-SEC-09G – DECLARATORIA OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DEL TITOLARE TESSERA/PERMESSO AEROPORTUALE
- F-SEC-09H – DECLARATORIA OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DEL SOGGETTO RICHIEDENTE E DEI CONDUCENTI VEICOLI/MEZZI
- INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- LISTINO PREZZI EMISSIONE BADGE
Modalità richiesta attivazione corso Rischi d’Airside ( Airside Safety)
Per richiedere l’accesso ai test relativi al corso “Rischi d’Airside” è necessario inviare email di richiesta ai seguenti indirizzi: safety@airgest.it e ufficiopass@airgest.it, con allegata la copia dell’avvenuto bonifico dell’importo di 15,00 € (iva compresa) per partecipante.
Nella mail dovrà essere indicato quanto segue:
Nominativo Ditta che richiede le credenziali;
Nome e Cognome dei partecipanti;
Email di ogni singolo partecipante
Per l’effettuazione del bonifico, utilizzare i seguenti dati:
AIRGEST SPA
INTESA SAN PAOLO AG. Trapani C.so Piersanti Mattarella 7
IBAN IT19W0306916400100000007591
BIC: BCITITMM
CAUSALE PAGAMENTO: Corso Rischi d’Airside + Nome e cognome dei partecipanti
Per informazioni e invio documenti:
Ufficio Servizi Aeroportuali – Piano terra Aerostazione
Orari di Apertura:
- Lunedì – Giovedì dalle ore 09:30 – alle 13-30 e dalle ore 14:00 – 18-00
- Venerdì dalle ore 09:30 – alle 13-30 e dalle ore 14:00 – 16-30
E-mail: ufficiopass@airgest.it
Tel: 0923.610111
FAX: 0923.843263